Gita alpinistica. Risalendo la Val Malga si giunge al Ponte del Guat mt 1528 dive si parcheggia, seguendo l’itinerario n°23 che passa da Malga Premassone e prosegue per le Scale del Miller si giunge al Rif. Gnutti mt 2166 ore 1.50. Si prosegue sempre sul sentiero n 23 fino ad incrociare la segnaletica per il Passo del Cristallo mt 2885 itinerario n 31 su placche e pietraie, si supera un canalino altre pietraie e giunge in vetta ore 5 . Ritorno stesso itinerario di salita ore 10. Ascesa mt 1620 Km 17.3
Archivi del mese: giugno 2017
Pizzo Tre Signori m 2553
Superato il centro di Ornica (parcheggio) si risale la Val d’Inferno itinerario n 106 che passando da La Casera mt 1415, Baita Ciarelli mt 1629, Baita Predoni mt mt 1800 sale alla Bocchetta d’Inferno mt 2306 ore 3. Da qui la salita diventa più impegnativa roccette e tratti di nevaio portano in vetta ore 3. Discesa stesso itinerario Ascesa mt 1600 Km 15 ore 7
Pizzo Tornello m 2687
Parcheggiato accanto alla Chiesa di Vilmaggiore si segue itinerario n 432, poi il n 412 sale al Lago Varro mt 2236 ore 2.20, si prosegue su tratti di neve che creano qualche difficoltà per seguire il sentiero per la vetta raggiunta dopo 3 ore e 45. Discesa al Lago Varro e qui a dx per il Lago Cornalta mt 2181 e da qui rientro in Valle Tino a Vilmaggiore ore 7.35. Ascesa mt 1650 Km 14.5