Grigna meridionale m 2177

Escursione alpinistica del 27 giugno 2018

Superata Lecco, parcheggiamo sulla strada sterrata sopra “Pian dei Resinelli” m 1353 (ore 7.45), e per sentiero raggiungiamo il “Rifugio Porta” (m 1426). Poco oltre e ben segnalato inizia quello n. 8 (Via Direttissima per Rifugio Rosalba). Presto calziamo il set ferrata con casco, raggiungendo il “Canalone Val Tesa” (m 1700) e l’itinerario 8a “Sentiero Giorgio”. Immergendoci nel caratteristico paesaggio fatto di guglie, torri, pinnacoli… che hanno reso celebre la Grignetta. Così raggiungiamo, nei presi del “Rifugio Rosalba”, il “Sentiero Cecilia” per la vetta, che poco sotto la meta finale si congiunge con il n. 7 (il Cermenati). Quindi ancora dei balzi di roccia fino al pianoro sommitale, m 2177 (ore 12.15).

Discesa per il sentiero n 7 per il “Rifugio Porta” e da qui alla macchina (ore 14.30).

Dislivello positivo: m 1036. Distanza percorsa: km 8.600. Durata escursione: ore 6.45

Foto

GPS

 

Pizzo Badile Camuno 2435 m

Escursione alpinistica del 20 giugno 2018

Lasciata l’auto in un spiazzo della strada che da Cimbergo (Bs) porta al Volàno (ore 7.30), presto superiamo il “Rifugio De Marie” imboccando il vicino sentiero n. 77. E’ questo sentiero (fino alla ferrata) che desta più preoccupazioni perché spesso è disagevole e (al ritorno) scivoloso. Tuttavia lo affrontiamo con ardore superando di slancio i due tratti con catena. Una gran foschia inizia ad avvolgerci quando calziamo il set da ferrata giunti al rinnovato cavo metallico, ma alle 10.50 siamo in vetta. Per alcuni è un’abitudine, per altri una gioiosa prima volta, solo la nebbia disturba l’evento, però tutti siamo (con soddisfazione) sul Pizzo Badile (m 2435).

Il ritorno è per lo stesso itinerario con una sosta “ristoratrice” presso il “Rifugio De Marie” al Volàno.

Dislivello positivo: m 1172. Distanza percorsa: km 9,600. Durata escursione: ore 7,30

Foto